![]() |
foto Stefano Di Domenico by “Nerophotoart-Studio |
Dopo il
benvenuto alle autorità locali, ai presenti e ai relatori da parte della
Prof.ssa Licia Cecchini, Presidente IHACA Circle one 2015/17, l’incipit ai
lavori è stato dato dalla Dott.ssa Agata Turchetti, nel ruolo di moderatrice,
che ha arricchito l’evento con interessanti spunti di riflessione sul sistema
scuola.
Al Convegno sono
intervenute personalità di spicco, le quali, in base alle proprie competenze,
hanno analizzato, con oggettività e critica costruttiva, i punti cardine della
riforma: a) il nuovo ruolo del dirigente scolastico- docenti e dirigenti sotto
la lente per la valutazione del merito- il Ptof (piano triennale per l’offerta
formativa)- gli insegnamenti opzionali affidati a un organico ad hoc-
formazione obbligatoria per aggiornare i docenti ( Prof.ADO EVANGELISTI); b)
tutti i numeri del piano assunzionale nelle Marche ( Dott.ssa CARLA SAGRETTI);
c) gli aspetti tecnico-giuridici della nuova legge 107 e la funzione mediatrice
del legale in eventuali contenziosi interni alla scuola (Avv.MARIO
CAVALLARO);d) le relazioni sindacali che fanno la Buona Scuola( Prof.ssa PAOLA
MARTANO).
Si è rivelato particolarmente
coinvolgente l’intervento del Prof. CESARE CATA’, che con passione ha
illustrato le linee guida per una Scuola Felice, mirante ad una didattica
salvifica, per una crescita consapevole ed una educazione integrale delle nuove
generazioni.
Così pure di
rilievo la relazione del Dott. AGOSTINO BASILE su “L’inclusione scolastica, un
percorso sempre in costruzione” e quella del Dott.FRANCESCO SAGRIPANTI,vertente
su “La buona scuola:neuroscienze e apprendimento”.
Ai partecipanti
al Convegno, appartenenti alla categoria degli avvocati, l’Ente Organizzatore IHACA Circle one ha rilasciato attestati, patrocinati e accreditati dall’Ordine degli Avvocati di
Macerata (Presidente Avv. STEFANO MASSIMILIANO GHIO); ai partecipanti iscritti
al P.ED.I.AS- Pedagogisti ed Educatori Italiani Associati verranno
rilasciati crediti formativi.
I componenti di
IHACA Circle one, alla chiusura del Convegno, hanno manifestato la loro
soddisfazione per aver contribuito a divulgare la legge 107 in modo corretto,
apolitico e costruttivo, così da arricchire il dibattito culturale in atto
sulla riforma, che dovrebbe condurre ad una Scuola Buona.
Rosanna
Leombruni
Nessun commento:
Posta un commento